AREA RISERVATA
TABELLONE TURNI

Nominato il nuovo direttore di Trentino Emergenza 118

Congratulazioni e buon lavoro al Dott. Oliviero Francesco Valoti, nuovo direttore dell’U.O. Trentino Emergenza 118, nominato ieri dal direttore generale dell’APSS.

Il nuovo direttore è stato scelto in virtù della sua esperienza professionale e delle competenze organizzativo-gestionali, anche in prospettiva dell’evoluzione del servizio, che gli hanno valso il giudizio di ottimo al colloquio selettivo. L’incarico avrà durata quinquennale.
«Ho preso atto della disponibilità del dottor Valoti – ha evidenziato Paolo Bordon – un valido professionista che potrà portare un importante contributo alla rete dell’emergenza sanitaria trentina per le interessanti esperienze maturate nella sua Regione di provenienza. Ritengo che la sua esperienza possa rafforzare l’organizzazione aziendale anche in vista della partenza della Centrale unica dell’emergenza».
«Il mio personale ringraziamento – ha aggiunto Bordon – va a Giorgio Folgheraiter che ha guidato, dopo il pensionamento di Alberto Zini, Trentino emergenza 118, facendosi carico dell’Unità operativa nel delicato momento del passaggio dalla vecchia centrale operativa alla nuova».

Oliviero Francesco Valoti è nato a Bergamo il 14 maggio 1961. Laureato in medicina e chirurgia all’Università degli studi di Milano nel 1988, ha conseguito la specializzazione in anestesia e rianimazione all’Università degli studi di Verona nel 1991.
Ha svolto l’attività professionale nella disciplina di anestesia e rianimazione lavorando per più di ventisei anni in varie strutture sanitarie bergamasche: l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Bergamo – Ospedale San Giovanni Bianco, il Policlinico San Marco di Osio Sotto, l’Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo. Da ottobre 1999 ad oggi lavora all’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Papa Giovanni XXIII come responsabile della struttura semplice dipartimentale «Sistema di emergenza e urgenza sanitaria (SSUEm 118)» e nell’ambito dell’incarico da gennaio 2000, è responsabile del Servizio di elisoccorso della Provincia di Bergamo, dal 2004 responsabile dell’Area di coordinamento per l’emergenza urgenza delle provincie di Bergamo-Cremona (ACEU n.5) per la Regione Lombardia e da novembre 2008 a capo dell’Articolazione Aziendale Territoriale 118 di Bergamo per l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia (AREU).
Da dicembre 2015 è direttore facente funzioni della Sala operativa regionale emergenza urgenza (SOREU) Alpina dell’Azienda regionale emergenza urgenza (AREU) della Lombardia.
Il professionista collabora inoltre da circa dieci anni con il Servizio di elisoccorso dell’Alto Adige – Aiut Alpin Dolomites del CNSAS – delegazione dell’Alto Adige di Ortisei.

(tratto dal comunicato stampa APSS)

5 PER MILLE

Puoi aiutarci a sostenere il nostro servizio quotidiano, è semplice e non ti costa nulla

Si ringraziano per il supporto

© 2017 Croce Bianca Trento
38121 Trento - Via IV Novembre, 95/B
Telefono 0461 820022
Reperibile H24 349 8823398
info@crocebiancatn.org | crocebiancatn@pec.it
CF/PI 00370470221
privacy - cookie policy
design by simo.tokyo
I-38121 Trento (TN)
Via IV Novembre, 95/B
+39 0461 820 022
+39 349 882 3398
+39 0461 824 424
La segreteria dell'Associazione è aperta da lunedì a venerdì, festivi esclusi, con orario continuato dalle 8.30 alle 17.00
AREA RISERVATA
TABELLONE TURNI